Tamara Pispisa

Docente FAT incaricato

Titoli di studio

1990/1991 Maturità scientifica , (Liceo Scientifico Villa Aurora, Firenze)

1999 Laurea in Sociologia, indirizzo socio-antropologico e dello sviluppo (Sapienza, Università di Roma )

Pubblicazioni

2002: A.Sannella, T.Pispisa, T.Borghi: Nuove ibridazioni, ricerche sulle realtà interculturali a Roma, introduzione di Maria Immacolata Macioti, ed.Angelo Guerini e   Associati SpA.

  2014: P.Naso, A.Passarelli, T.Pispisa “Fratelli e sorelle di Jerry Masslo. L’immigrazione evangelica in Italia.” , ed. Claudiana.

 2018: Il Symposium dei giovani ganesi avventistiChiesa etnica vs Chiesa multiculturale in “I giovani evangelici e l’immigrazione, una generazione interculturale” a cura di    P. Naso e A. Passarelli.

Formazione sui temi della multiculturalità

Dal 2006 al 2019 membro del comitato direttivo del Servizio Interculturalità della Chiesa Avventista

Dal 2006 fino al 2014 membro della Consulta Interculturale che vede riuniti i vari rappresentanti delle chiese etniche e multietniche cristiane avventiste presenti sul territorio italiano.

Dal 2006 membro del Comitato di “Essere Chiesa Insieme” un progetto della Federazione delle chiese Evangeliche in Italia (FCEI) volto a promuovere percorsi d’integrazione e di scambio tra i membri italiani e i membri italiani presenti nelle chiese evangeliche, con una particolare attenzione ai temi che riguardano le “seconde generazioni”.

Dal 2011 al 2015 membro della Cabina di regia del corso “Linfa”: corso di formazione in mediazione culturale rivolto a membri laici e pastori di chiese evangeliche, promosso da Essere Chiesa Insieme della FCEI.

Dal 2011 al 2019 direttore aggiunto del Servizio Interculturalità della Chiesa Avventista.

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR