Facoltà di Teologia

Corsi in e-learning

I nostri corsi di laurea prevedono anche la possibilità della didattica a distanza in modalità e-learning o blended learning.
Sono previste lezioni frontali interattive o registrate da seguire comodamente da casa.

Tutoraggio

Tutti i nostri corsi di laurea prevedono un servizio di supporto e tutoraggio per studentesse e studenti. Il servizio è previsto anche per gli iscritti a distanza.
Ogni anno, il corpo studenti e i docenti della Facoltà Avventista di Teologia vivono un ritiro spirituale. Un weekend in cui riflettono insieme, in compagnia di alcuni ospiti, su un argomento scelto per l’occasione. Le riunioni sono animate da canti e da riflessioni in piccoli gruppi.

Quest'anno il tema del ritiro è stato "Quale chiesa?"

Abbiamo chiesto ai partecipanti il loro pensiero sul ruolo della chiesa, intesa come comunità di persone, e il ruolo dei giovani.
Ogni anno, il corpo studenti e i docenti della Facoltà Avventista di Teologia vivono un ritiro spirituale. Un weekend in cui riflettono insieme, in compagnia di alcuni ospiti, su un argomento scelto per l’occasione. Le riunioni sono animate da canti e da riflessioni in piccoli gruppi.

Quest'anno il tema del ritiro è stato "Quale chiesa?"

Abbiamo chiesto ai partecipanti il loro pensiero sul ruolo della chiesa, intesa come comunità di persone, e il ruolo dei giovani.

Corsi di laurea

PRESENTAZIONE DELLA FACOLTÀ

L’Istituto avventista di cultura biblica è nato nel 1940 a Firenze, con lo scopo di formare i futuri ministri di culto e colportori avventisti. Nel 1947 l’Istituto si è spostato nella sua sede attuale di Villa Aurora, sulla colline di Careggi, sempre a Firenze.

Il cosiddetto “Corso teologico”, attivo all’interno dell’Istituto, nel tempo si è evoluto per passare ad essere, a partire dall’anno accademico 2000-2001, l’attuale Facoltà di teologia.

La Facoltà è la struttura di coordinamento dell’attività accademica dell’Istituto relativamente all’insegnamento e alla ricerca nel campo della teologia.

Sebbene i suoi corsi siano stati tradizionalmente pensati per la formazione al ministero pastorale e degli altri ministeri riconosciuti dalla Chiesa avventista del settimo giorno, tuttavia essi sono impartiti seguendo una metodologia scientifica e perseguendo l’eccellenza accademica e possono pertanto essere seguiti con profitto anche da coloro che non siano primariamente interessati a perseguire una vocazione ministeriale.

I titoli di studio rilasciati dall’Istituto avventista attraverso la Facoltà di teologia sono riconosciuti. Infatti, nell’ambito delle confessioni diverse dalla cattolica, la possibilità di vedere riconosciuto un titolo di studio rilasciato da una istituzione confessionale è stata introdotta per la prima volta con l’intesa stipulata con la Tavola valdese. Anche nella legge di approvazione dell’intesa successiva, quella con l’Unione italiana delle Chiese cristiane avventista, la n. 516 del 1988, si è dato il riconoscimento dei titoli rilasciati dall’Istituto avventista, che così recita all’articolo 14, così come modificato dalla legge n. 67 del 2009:

Sono riconosciuti, ai sensi della normativa vigente, le lauree in teologia ed i diplomi in teologia e in cultura biblica, rilasciati dall’Istituto Avventista di Cultura Biblica a studenti in possesso del titolo di studio di scuola secondaria superiore.

I regolamenti vigenti e le eventuali modificazioni sono comunicati al Ministero della pubblica istruzione.

Gli studenti del predetto Istituto possono usufruire degli stessi rinvii dal servizio militare accordati agli studenti delle scuole universitarie di pari durata.

La gestione e il regolamento dell’Istituto, nonché la nomina del personale insegnante, spettano agli organi competenti dell’Unione delle Chiese cristiane avventiste.

Il riconoscimento dello status di diplomato o di laureato, ancorché in Teologia, Sacra Scrittura o altre discipline ecclesiastiche, consente di beneficiare di tutti gli effetti connessi al possesso di un titolo di livello universitario rilasciato da una Università statale o privata. Ad esempio, ogniqualvolta la legge dello Stato, o un atto amministrativo, faccia riferimento allo status di diplomato, odi laureato in quanto tale (a prescindere cioè dalla «denominazione» del titolo accademico) il riferimento si intende esteso automaticamente a chi ha il relativo titolo in Teologia, Sacra Scrittura, ecc.: così per l’accesso a determinati concorsi, o per il computo dei «titoli» ai fini della graduatoria, o per l’accesso all’Università (Cardia). Con il loro riconoscimento, le lauree in teologia possono valere per l’immatricolazione degli studenti nei corsi di laurea o di diploma delle Università statali, con o senza abbreviazione di corso, ad instar di quanto prevedeva la circolare del Ministero dell’Educazione nazionale, 15 aprile 1942 (Dir. gen. Ordine Universitario, div. III, n. 1069 (Finocchiaro).

La procedura per il riconoscimento è dettata dal Decreto ministeriale MUR n. 1229 del 4 novembre 2021 che così dispone:

Art.1 

1. Ai sensi della legge 22 novembre 1988, n. 516, come modificato della legge 8 giugno 2009, n. 67, sono riconosciute come lauree e lauree magistrali dell’Ordinamento universitario italiano, le Lauree e le Lauree Magistrali rilasciate dall’Istituto Avventista di cultura biblica, Ente ecclesiastico avventista con personalità giuridica, riconosciuto ai sensi dell’art. 19 della legge 22 novembre 1988, n. 516. 

2. Si intendono per lauree i titoli accademici «Laurea in teologia» e per lauree magistrali i titoli accademici «Laurea magistrale in Teologia indirizzo: Pastorale della famiglia», «Laurea magistrale in Teologia indirizzo: Religione, diritti e società» e «laurea magistrale in teologia indirizzo: pace, religione e multiculturalità» previsti nel Regolamento accademico della Facoltà Avventista di Teologia dell’Istituto Avventista di Cultura Biblica. 

Art. 2 

1. I titoli accademici di cui al precedente articolo sono riconosciuti, a richiesta degli interessati, rispettivamente come laurea e laurea magistrale con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, su conforme parere del Consiglio Universitario Nazionale. Il riconoscimento è disposto previo accertamento del conseguimento, da parte dell’interessato, di un numero di crediti formativi pari ad almeno 180 per i titoli da riconoscere come laurea e un numero di crediti formativi pari ad almeno 120 per i titoli da riconoscere come laurea magistrale. 

2. Ai fini di cui al precedente comma, l’interessato deve produrre il titolo accademico conseguito, corredato dal Supplemento al Diploma (Diploma Supplement) ottenuto contestualmente al titolo di cui si chiede il riconoscimento, nonché dall’elenco degli esami sostenuti e i relativi crediti formativi. Detta documentazione deve essere prodotta in copia autentica rilasciata dall’Istituto. 

Art. 3 

Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, è abrogato il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 30 novembre 2010, recante “Riconoscimento delle lauree e delle lauree magistrali rilasciate dall’Istituto Avventista di Cultura Biblica”.

Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 

 

ISTITUTO AVVENTISTA

Facoltà di Teologia

Via del Pergolino, 12
50139 Firenze, Italia

+39 055 412014
info @ villaaurora.it

Lun – Ven 9:00 – 12:30

Info Social

 

Villa Aurora ti offre la possibilità di studiare a Firenze e di alloggiare presso le sue strutture site in una magnifica area immersa nel verde.

Il costo della retta è indicato nel “Regolamento finanziario”.

Vantaggi
Crescita personale
Spiritualità
Per lo studente

Perché scegliere Villa Aurora?

The Kingster University Alumni Association is excited to announce the arrival of KU Alumni Connect. This is a new community building platform for Kinster’s alumni. It is the only place online where you can find, and connect with, all 90,000 Kingster’s alumni. All alumni are automatically enrolled!

Kingster University was established by John Smith in 1920 for the public benefit and it is recognized globally. Throughout our great history, Kingster has offered access to a wide range of academic opportunities. As a world leader in higher education, the University has pioneered change in the sector.

Crescita personale

The Villa Autora University Alumni Association is excited to announce the arrival of KU Alumni Connect. This is a new community building platform for Kinster’s alumni. It is the only place online where you can find, and connect with, all 90,000 Kingster’s alumni. All alumni are automatically enrolled!

Kingster University was established by John Smith in 1920 for the public benefit and it is recognized globally. Throughout our great history, Kingster has offered access to a wide range of academic opportunities. As a world leader in higher education, the University has pioneered change in the sector.

Spiritualità

The Kingster University Alumni Association is excited to announce the arrival of KU Alumni Connect. This is a new community building platform for Kinster’s alumni. It is the only place online where you can find, and connect with, all 90,000 Kingster’s alumni. All alumni are automatically enrolled!

Kingster University was established by John Smith in 1920 for the public benefit and it is recognized globally. Throughout our great history, Kingster has offered access to a wide range of academic opportunities. As a world leader in higher education, the University has pioneered change in the sector.

Per lo studente

The Kingster University Alumni Association is excited to announce the arrival of KU Alumni Connect. This is a new community building platform for Kinster’s alumni. It is the only place online where you can find, and connect with, all 90,000 Kingster’s alumni. All alumni are automatically enrolled!

Kingster University was established by John Smith in 1920 for the public benefit and it is recognized globally. Throughout our great history, Kingster has offered access to a wide range of academic opportunities. As a world leader in higher education, the University has pioneered change in the sector.

Facoltà di Teologia

CORPO DOCENTE

Alberto Cavaglion

Docente FAT a contratto

Alessandra Pecchioli

Docente FAT incaricato

Damaris Sirri

Docente FAT incaricato

Daniele Benini

Docente FAT incaricato

Davide Romano

Direttore - Docente FAT ordinario

Filippo Alma

Docente FAT ordinario

Flavia Trupia

Docente FAT a contratto

Hanz Gutierrez Salazar

Docente FAT ordinario

Katia Scannavini

Docente FAT a contratto

Marius Munteanu

Docente FAT incaricato

Massimo Piovano

Docente FAT incaricato

Mirela Pascu

Docente FAT incaricato

Nestor H. Petruk

Docente FAT ordinario

Paolo Naso

Docente FAT a contratto

Pawel A. Gajewski

Docente FAT a contratto

Pietro Ciavarella

Docente FAT ordinario - DiLCAI

Raffaele Battista

Responsabile Biblioteca / Docente FAT incaricato / DiLCAI

Roberta Aluffi

Docente FAT a contratto

Roberto Iannò

Docente FAT incaricato

Samuele Orsucci

Docente FAT incaricato

Saverio Scuccimarri

Decano / Docente FAT ordinario

Tamara Pispisa

Docente FAT incaricato

Tiziano Rimoldi

Docente FAT ordinario - DiLCAI

ISCRIZIONE

Per iscriversi alla Facoltà di Teologia presso Villa Aurora compila il modulo di iscrizione dopo aver letto il regolamento della facoltà avventista di teologia.

REGOLAMENTO DELLA FACOLTÀ

Scarica il regolamento della facoltà.

CLICCA QUI

DOCUMENTI RICHIESTI

  • Copia di un documento di identità
  • Lettera di raccomandazione da parte della chiesa di appartenenza
  • Lettera in cui lo studente esprime le ragioni che lo inducono a voler studiare teologia presso la Facoltà avventista di teologia dell’Istituto Avventista di Cultura Biblica “Villa Aurora”
  • Copia del diploma di maturità (o equipollente) o di altri studi universitari
  • Se il diploma del punto precedente non è stato rilasciato da una istituzione educativa italiana, è richiesta una certificazione di una istituzione riconosciuta che attesti la conoscenza della lingua italiana:
    • livello B1 per la triennale
    • livello B2 per la magistrale
  • Dichiarazione in cui si attesti l’assenza o la presenza di patologie/allergie/intolleranze che possano condizionare la vita nel campus, l’organizzazione dei convitti o la preparazione dei pasti della cucina (la segreteria si riserva il diritto di richiedere un certificato medico).
  • Copia della tessera sanitaria (se già in Italia al momento della richiesta di iscrizione)

MODULO D'ISCRIZIONE

Compila il modulo di iscrizione online e invia la documentazione richiesta.

ISCRIVITI ADESSO


Oppure scarica il modulo d’iscrizione:

PDFDOCX

Compila il modulo d’iscrizione e spediscilo a:
Villa Aurora – via del Pergolino, 12
50139 Firenze ( Italy )

oppure inviarlo via FAX: +39 055 412797

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR