(Ri)Leggere la Lettera ai Romani, per pensare la fede e la vita oggi
Bibbia, esegesi e archeologia. Letture dalla trincea
Ebraico biblico di base
Gli effetti della Riforma, dai Risvegli alle missioni protestanti dell’Ottocento
Il corpo e i suoi significati nella teologia cristiana, nell’arte, nell’educazione, nell’etica.
Corso di formazione teologica per laici
La Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno crede da sempre che uno dei suoi mandati principali sia quello di promuovere un concetto di educazione basato sulla Bibbia e che permetta di «restaurare nell’uomo e nella donna l’immagine del Creatore e ricondurli alla perfezione di quando erano stati creati. Questa deve essere l’opera della redenzione. Questo è l’obiettivo dell’educazione, il grande obiettivo della vita» (E.G. White, Principi di educazione cristiana, Ed. ADV, 2002, p. 10).
È per questo motivo che ogni anno promuove il concorso “La luna e il sole” che mette in palio diverse borse di studio per premiare lavori di tesi dei vari livelli accademici:
I lavori di tesi devono riguardare tematiche inerenti l’area della spiritualità, della religione o della Chiesa avventista. Possono presentare domanda coloro che appartengono alla Chiesa avventista dell’Unione Italiana, e che abbiano conseguito la propria laurea presso tutti gli Atenei nazionali non avventisti nell’anno solare.