
(Ri)Leggere la Lettera ai Romani, per pensare la fede e la vita oggi
Bibbia, esegesi e archeologia. Letture dalla trincea
Ebraico biblico di base
Gli effetti della Riforma, dai Risvegli alle missioni protestanti dell’Ottocento
Il corpo e i suoi significati nella teologia cristiana, nell’arte, nell’educazione, nell’etica.
Corso di formazione teologica per laici
Sei uno studente o una studentessa universitario/a almeno al terzo anno di studi?
Ti è capitato di avvertire la necessità di confrontarti con i tuoi coetanei in merito a tematiche legate alla fede e alla società?
Senti il desiderio di partecipare a incontri nei quali mettere a confronto la tua esperienza di fede e di studio con altre persone?
Il gruppo GSA (Giovani Studiosi Avventisti) organizza il primo incontro nazionale per conoscersi e confrontarsi su tante tematiche, al fine di costruire un cammino comune.