(Ri)Leggere la Lettera ai Romani, per pensare la fede e la vita oggi
Bibbia, esegesi e archeologia. Letture dalla trincea
Ebraico biblico di base
Gli effetti della Riforma, dai Risvegli alle missioni protestanti dell’Ottocento
Il corpo e i suoi significati nella teologia cristiana, nell’arte, nell’educazione, nell’etica.
Corso di formazione teologica per laici
L’«Evangelo di Dio» che l’apostolo Paolo, non senza audacia, osa definire anche «mio Vangelo», è il cuore e il tema centrale della lettera ai Romani.
La meditazione profonda di questa lettera, quale autentica dynamis spirituale («potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede», Rm 1:16), oltre ad avere cambiato il senso e la vita di tante persone, ha dato origine nella storia del Cristianesimo alla Riforma protestante. È qui, infatti, che Lutero ha riconosciuto la «porta del paradiso».
Qual è dunque l’essenza e l’articolazione del suo messaggio storico-teologico così dirompente? Che cosa ha significato per i suoi primi destinatari e cosa potrà ancora dire oggi riguardo a quel «geroglifico» che è l’esistenza umana contemporanea?
Fatti questo regalo: è un grande classico… non si sbaglia mai!
Il corso è aperto a tutti coloro che fossero interessati ad approfondire la propria conoscenza sui temi temi trattati.
Le lezioni si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma online e saranno fruibili anche in differita. A fine corso, si rilascerà un attestato di partecipazione e, a richiesta, la certificazione di 3 crediti formativi (CFU) previo test di profitto.
L’inizio del corso è previsto per marzo 2022 e sono previste lezioni con cadenza settimanale, per un totale di 20 ore. Prossimamente verranno indicati gli orari.
Per iscriversi bisogna compilare il modulo in fondo alla pagina o richiesta di iscrizione a info@villaaurora.it. Il corso verrà attivato se si raggiungeranno un numero minimo di iscritti.
Intesa Sanpaolo SpA
Piazza S.Carlo 156 – 10121 Torino
IBAN: IT65B0306909606100000077134
SWIFT/BIC: BCITITMM
Intestato a Istituto Avventista di Cultura Biblica
Via del Pergolino 12, 50139 Firenze
Corso di formazione continua:
Uomini e donne della Riforma protestante. La vita come avventura della fede