Apertura dell’anno accademico 2025-2026: “Chiamati a partire – Called to go”

Lo scorso weekend la comunità dell’Istituto universitario avventista  “Villa Aurora” si è riunita per vivere insieme la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico 2025-2026, un appuntamento che segna l’inizio di un cammino formativo e spirituale condiviso.

Venerdì sera: un inizio sotto il segno della fede

La cerimonia è iniziata venerdì sera con un momento di worship e con il messaggio di Saverio Scuccimarri, decano della Facoltà di Teologia,  che ha introdotto il motto di quest’anno: “Chiamati a partire – Called to go”. A partire dal testo di Ebrei 11:8, ci è stato ricordato l’esempio di Abramo, chiamato da Dio a intraprendere un viaggio verso l’ignoto, fidandosi della sua promessa.

Sabato mattina: riflessioni, accoglienza e testimonianza

La giornata di sabato si è aperta con la Scuola del Sabato, dedicata a riflessioni sul tema dell’Esodo, guidate da T. Pispisa, M. De Giovanni, C. Ponticella, T. Rimoldi, L. Viana e M. Vitarelli.

Un momento particolarmente significativo è stato quello dell’accoglienza: la presentazione dei nuovi studenti della Facoltà Avventista di Teologia (FAT), dei nuovi studenti del programma DiLCAI e dei volontari, che arricchiranno quest’anno la comunità accademica.

Il sabato mattina si è concluso con il sermone a cura dei professori A. Pecchioli e N. Petruk, che hanno sottolineato la bellezza e la responsabilità della chiamata di Dio, invitando tutti a rispondere con fede e coraggio.

Sabato pomeriggio: la comunità in cammino

Nel pomeriggio, la cerimonia è proseguita con un nuovo momento di lode, la presentazione del personale e dei docenti della FAT e del DiLCAI, a conferma della centralità del corpo accademico nella formazione degli studenti.

Un evento speciale ha reso ancora più solenne l’apertura dell’anno: la consegna del diploma di laurea in Teologia a Benjamin Dwomoh, che ha coronato il suo percorso di studi con grande gioia e gratitudine.

Una chiamata condivisa

L’intero fine settimana ha testimoniato la forza della comunità, unita nell’avvio di un nuovo percorso. L’Istituto universitario avventista  si conferma un luogo in cui studio, spiritualità e vita insieme si intrecciano, sotto il segno di una chiamata che invita tutti a partire con fede e a camminare con coraggio.

Related Posts

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR