
Prosegue il ciclo di incontri di #LibroAmico, l’appuntamento letterario dell’Istituto universitario avventista Villa Aurora che unisce riflessione, cultura e dialogo.
Mercoledì 12 marzo, alle ore 11:00, l’aula magna dell’Istituto ospiterà Romano Màdera, filosofo e professore all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, per la presentazione del suo nuovo volume “Il nudo piacere di vivere. La filosofia come terapia dell’esistenza” (Lindau, 2025). A dialogare con l’autore sarà Hanz Gutierrez, docente di teologia e filosofia.
Nel suo ultimo saggio, Màdera propone una visione della filosofia come pratica di cura di sé, capace di restituire profondità e senso alla vita quotidiana. Lungi dall’essere un esercizio teorico o accademico, la filosofia diventa – secondo l’autore – un cammino di guarigione interiore, uno spazio in cui riconciliarsi con la propria fragilità e riscoprire la gioia autentica dell’esistenza.
Durante l’incontro, il dialogo tra Màdera e Gutierrez offrirà spunti per riflettere su temi centrali dell’esperienza umana: la ricerca di significato, il rapporto con il tempo e con la sofferenza, la possibilità di una saggezza vissuta. Un confronto che promette di toccare corde profonde, aprendo alla dimensione terapeutica del pensare e dell’ascoltare.
Libro Amico continua così a essere un luogo di incontro tra pensiero e vita, dove la lettura diventa occasione di consapevolezza e le parole degli autori si trasformano in inviti alla trasformazione personale e comunitaria.
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze dell’Istituto universitario avventista (Via Ellen Gould White 8, Firenze) e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto: facebook.com/IstitutoAvventista.
Evento promosso dal CeCSUR – Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose, in collaborazione con la Facoltà Avventista di Teologia e l’Istituto universitario avventista.

