Giornate di Studi Teologici 2025: due giorni di riflessione su Chiesa, Bibbia, storia e teologia

L’8 e il 9 maggio 2025, l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” di Firenze ha ospitato due Giornate di Studi Teologici, evento annuale della Facoltà Avventista di Teologia che riunisce studiosi, studenti e ospiti per un confronto aperto su temi ecclesiologici, biblici e storici. Il titolo di questa edizione “Chiesa. Bibbia. Storia e teologia”  ha fatto da filo conduttore per due giornate intense di ascolto e dialogo.

Giovedì 8 maggio – Giornata teologica

Dopo i saluti istituzionali, la giornata è entrata nel vivo con una serie di relazioni che hanno affrontato le sfide della Chiesa avventista oggi, in una prospettiva globale e contestuale.

Carlos Molina, Pastore avventista del settimo giorno e cappellano militare dell’esercito americano, ha proposto due contributi:

  • Not So with You: A Slave-Leader Model for Biblical Power Dynamics in the Church, una riflessione sulle dinamiche di potere alla luce del modello di servizio di Gesù;

  • Military Imagery in Scripture and the Lessons for the 21st SDA Church, che ha esplorato il linguaggio militare biblico e la sua rilevanza per la chiesa contemporanea.

Reinder Bruinsma, teologo e già presidente della Divisione Transeuropea, ha offerto due interventi di respiro internazionale:

  • Focus on Global Adventism: Challenges and Opportunities,

  • The Present and Future of Adventism in Europe, con uno sguardo lucido sulle prospettive del movimento avventista.

Nel contesto italiano, Tamara Pispisa, docente presso la Facoltà Avventista di Teologia, ha approfondito L’impatto della presenza straniera nelle chiese avventiste in Italia, evidenziando come i cambiamenti demografici influenzino la vita comunitaria.

A metà giornata, un dialogo aperto con Bruinsma sul tema “La chiesa che viene”, in vista della prossima Assemblea Generale mondiale di St. Louis 2025, ha stimolato riflessioni sul futuro ecclesiale.

Nel pomeriggio, la giornata si è conclusa con una tavola rotonda alle 16:45 e la chiusura dei lavori alle 17:30.

Venerdì 9 maggio – Giornata di ricerca teologica

Il secondo giorno è stato interamente dedicato alla ricerca teologica, con una ricca rassegna di contributi suddivisi per aree:

Area neotestamentaria

  • Oltre il velo: uomo e donna davanti a Dio nelle assemblee liturgiche. Una lettura egualitaria di 1 Corinzi 11,2-16Richard Botrel

Area sistematica

  • Il credo trinitario di Nicea, a 1700 anni dalla sua promulgazioneDavide Romano

  • La seconda svolta nella teologia di Karl Barth: l’umanità di DioMichele De Giovanni

  • La Chiesa avventista del 7° giorno e Nicea (325)Tiziano Rimoldi

  • Lex et Fides: il doppio volto della Legge secondo LuteroCosmin Dinca

Area pratica

  • Cos’è l’autismo?Saverio Scuccimarri

  • Una proposta interculturale per il rafforzamento delle interazioni sociali attraverso l’educazione religiosaErika Huamanì

Le Giornate di Studi Teologici 2025 hanno rappresentato un’occasione preziosa per tenere insieme studio accademico, riflessione ecclesiale e testimonianza culturale, offrendo uno spazio dinamico di crescita collettiva per la Facoltà e la comunità avventista.

SFOGLIA LA GALLERY

Related Posts

Leave a Reply

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR