Libro Amico: “I cristiani, la violenza e le armi. Percorsi storici e revisioni storiografiche leggendo Haraway, Stengers e Latour” di Massimo Rubboli

Il ciclo Libro Amico torna con un nuovo incontro dedicato a un tema tanto delicato quanto attuale: il rapporto tra cristianesimo e violenza. Mercoledì 16 aprile alle ore 11:00, sarà ospite Massimo Rubboli, professore di Storia delle Americhe e di Storia del Cristianesimo all’Università di Genova. Durante l’incontro, presenterà il suo ultimo libro: “I cristiani, la violenza e le armi. Percorsi storici e revisioni storiografiche leggendo Haraway, Stengers e Latour” (GBU, 2024).

Nel volume, Rubboli affronta un nodo cruciale della storia cristiana: l’uso delle armi da parte dei credenti. Lo fa con un approccio originale. Infatti, rilegge la tradizione cristiana attraverso il pensiero di autori contemporanei come Donna Haraway, Isabelle Stengers e Bruno Latour. Il risultato è un’analisi lucida, capace di mettere in discussione narrazioni consolidate e di aprire nuove prospettive.

A intervistarlo sarà Alessandra Pecchioli, docente presso la Facoltà Avventista di Teologia. Insieme, dialogheranno su come conciliare l’insegnamento evangelico della pace con le tante pagine storiche segnate da guerre e compromessi.

L’incontro si svolgerà in presenza nella sede dell’Istituto Avventista, situata in Via Ellen Gould White 8, Firenze. Per chi non potrà essere presente in sala, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto Avventista, offrendo così la possibilità a un pubblico più ampio di seguire la discussione e partecipare virtualmente.

L’iniziativa è promossa dal CeCSUR (Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose), in collaborazione con l’Istituto Universitario Avventista e la Facoltà Avventista di Teologia, con il sostegno dell’8×1000 Avventista.

Maggiori informazioni sono disponibili sui siti villaaurora.it e cecsur.it.

Related Posts

Leave a Reply

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR