
Il ciclo Libro Amico prosegue con un incontro che invita alla riflessione su uno dei temi più complessi e delicati dell’etica contemporanea. Mercoledì 5 novembre, alle 11:00, la Sala Conferenze dell’Istituto Avventista di Firenze ospiterà Francesco Allegri, docente dell’Università di Siena e autore del volume Umanità in formazione. L’aborto dal punto di vista etico-filosofico (Mimesis, 2025).
Nel suo saggio, Allegri affronta la questione dell’aborto con uno sguardo rigoroso e sensibile, analizzando il concetto di “umanità in formazione” alla luce della filosofia morale. L’autore si interroga su come la società contemporanea definisca il valore della vita nascente, il rapporto tra libertà individuale e responsabilità collettiva, e il ruolo che la riflessione etica può giocare nel dibattito pubblico.
A dialogare con l’autore sarà Hanz Gutierrez, docente della Facoltà Avventista di Teologia, che offrirà uno sguardo teologico e antropologico al tema, arricchendo il confronto tra prospettive differenti ma complementari.
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze dell’Istituto universitario avventista (Via Ellen Gould White 8, Firenze) e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto: facebook.com/IstitutoAvventista.
Un’occasione per esplorare, attraverso il linguaggio della filosofia, le domande fondamentali sull’origine, il valore e la dignità della vita umana.
Evento promosso dal CeCSUR – Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose, in collaborazione con la Facoltà Avventista di Teologia e l’Istituto universitario avventista.

