Dal 1994 al 1995 Facoltà di Giurisprudenza Catania
Dal 1996 al 2001 Facoltà di Teologia dell’Istituto Avventista di cultura biblica “Villa Aurora” – Firenze;
Dal 2002 al 2003 Faculté Adventiste de Théologie – Collonges sous Salève – Francia;
Dal 2003 al 2005 Biennio Facoltà Valdese di Teologia, Roma;
Dal 2005 al 2006 Laurea Magistrale in Teologia, Facoltà di Teologia “Villa Aurora”, Firenze;
Dal 2015 al 2016 Master di II Livello in Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Politiche.
01/09/2017–01/06/2018 Corso di Alta Formazione in “Storia del cristianesimo. Dalla formazione alla ricerca” Sapienza Università di Roma, Roma (Italia)
Luglio 2020 Master executive in Public Affairs e Comunicazione Istituzionale”, Università IULM
Attuale Ministro di Culto della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno
Da ottobre 2006 a luglio 2012 Pastore delle Comunità di Bari, Martina Franca, Gravina di Puglia, Altamura
Da settembre 2012 direttore dipartimento Affari Pubblici e Libertà religiosa – Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, Roma
Da ottobre 2013 direttore della Rivista Coscienza e Libertà, organo di stampa dell’AIDLR (www.aidlr.it)
Dalla libertà del cristiano alla libertà della chiesa. Il movimento radicale in seno alla Riforma protestante, in Coscienza e Libertà, n. 54/2017 pp. 46-51.
Profezia biblica e potere politico, in Chiesa e potere. Libertà evangelica, laicità e spazio pubblico, (a cura di Paolo Naso), Ed. Claudiana 2013, pp. 93-99.
La presenza avventista in Italia. 150 anni. La missione, la testimonianza e le sfide future, (a cura di D. Bognandi e D. Romano) Ed. ADV, Firenze, 2014.
Fede e Stupore, in Ama il tuo prossimo come te stesso. La Vita in relazione: prospettive etiche, (a cura del) Segretariato Attività Ecumeniche, Ed. Paoline, 2015 pp. 169-174.
95 domande sulla Riforma protestante. 1517 – 2017 Cinque secoli di storia evangelica (con altri autori), Ed. ADV, Firenze, 2017.
Dinamismo dello Spirito nel futuro delle chiese, in È parso bene allo Spirito Santo e a Noi. Riforma, profezia tradizione nelle chiese, Segretariato Attività Ecumeniche (a cura di), Quaderni di Studi Ecumenici (36) 2017, pp. 263-269.
Il mondo in ogni singola persona. Settant’anni dalla Dichiarazione universale dei diritti Umani, in Testimonianze, n. 521-522, pp. 64-69. Firenze, 2018.
Giudizio e pregiudizio nelle religioni. La dinamica maggioranza – minoranza e la libertà di dissenso nella religione, in Oltre il pregiudizio, (a cura di) Vittorio Pavoncello, Ed. Progetto Cultura, 2019.
Il Ruolo delle minoranze religiose e culturali per la nascita dell’Europa, in Colloquium Charitativum, L’Europa dei Valori tra conflitti e dialogo. IV centenario della Guerra dei trent’anni (1648 – 2018), Bari 2020, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Puglia, Consiglio delle Chiese Evangeliche Bari.
Le donne nella chiesa avventista: un riconoscimento incompleto, in Adista supplemento al n. 6507, giugno 2020, Roma.
Libertà di Coscienza e Libertà di dissenso nelle chiese, in Coscienza e Libertà n. 57-58, 2019, Firenze.