È possibile capire una chiesa, una comunità, o una nazione senza considerare gli elementi che le hanno dato la nascita, che le hanno dato impeto e modellato la sua storia?
Come è stato possibile che un piccolo gruppo di credenti, senza mezzi, sparsi in un grande e difficile territorio, si sia trasformato in una Chiesa mondiale di oltre 20 milioni di membri?
Il corso “Storia della Chiesa Avventista: 160 anni e più…”, affronterà alcune tematiche e snodi della storia avventista (schiavismo, servizio militare, riforma sanitaria, condizione delle donne, ecc.) che hanno un particolare significato per comprendere meglio la realtà attuale della Chiesa.
Il corso è aperto a tutti coloro che fossero interessati ad approfondire la propria conoscenza dei fatti e delle biografie, delle speranze e dei timori, intorno al quale prese vita e si sviluppò la Chiesa avventista del settimo giorno, movimento nel quadro di uno dei grandi movimenti di Risveglio successivi alla Riforma protestante.
Le lezioni si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma online e saranno fruibili anche in differita. A fine corso, si rilascerà un attestato di partecipazione e, a richiesta, la certificazione di 3 crediti formativi (CFU) previa condivisione del proprio Diploma di Maturità o Diploma di Laurea e previo test di profitto.
Inizio corso previsto per marzo 2025. Sono previste lezioni con cadenza settimanale, per un totale di 20 ore. Orario lezioni: h. 17:00-19:00. Questi orari possono subire variazioni in base alle disponibilità dei corsisti.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo in calce alla pagina entro il 3 marzo . Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto.
In aggiornamento