Il parco dei libri | “Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà”

23 Giugno 2021 ore 18:00 - 19:00
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arriva il secondo appuntamento con Il parco dei libri, il nuovo “spazio” dell’Istituto Avventista dedicato alla lettura e alla presentazione dei libri e al dialogo con i loro autori.

In questo incontro presenteremo “Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà“, edito da Il Mulino. Si tratta dell’ultimo libro di Marco Ventura, Professore Ordinario di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l’Università degli studi di Siena e anche docente del Master Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni dell’Istituto Avventista.

Oltre all’autore saranno presenti:
Davide Romano, direttore dell’Istituto Avventista;
– Hanz Gutierrez, docente di Teologia Sistematica presso la Facoltà Avventista di Teologia;
Tiziano Rimoldi, docente di discipline giuridiche presso la Facoltà Avventista di Teologia.

L’evento si svolgerà il 23 giugno alle ore 18.00, nel bellissimo parco di Villa Aurora, in Via del Pergolino 12 a Firenze. L’ingresso è libero. Dopo la presentazione seguirà un buffet.

Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming, nella pagina Facebook Facoltà avventista di teologia – Firenze.

 

Marco Ventura. Nelle mani di Dio

Marco Ventura

Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà

Quarant’anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xiaoping alleò confucianesimo e ateismo per una Cina di mercato e Khomeini intestò all’islam la più spettacolare rivoluzione degli ultimi cento anni. Sono molto cambiate, da allora, le religioni. Oggi si identifica in esse l’85% della popolazione globale e le interpella un mondo debole e diviso. I credenti possono rispondere solo se uniscono le forze: che ne siano consapevoli o meno, che piaccia loro o no, le fedi sono spinte le une verso le altre. Si profila all’orizzonte una super-religione che ingloba e aumenta le singole confessioni per sprigionare la super-potenza necessaria allo sviluppo sostenibile. Dall’avvento di una religione più grande e più potente dipende il nostro futuro.

 

Marco Ventura è professore ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico nell’Università di Siena e membro del panel di esperti sulla libertà religiosa dell’OSCE. Presiede il gruppo di lavoro su innovazione, scienza e tecnologia del G20 Interfaith Forum. Dirige il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Tra i suoi libri, «From Your Gods to Our Gods» (Cascade Books, 2014) e «Creduli e credenti. Il declino di Stato e Chiesa come questione di fede» (Einaudi, 2014). Collabora con il «Corriere della Sera».

Dettagli

Data:
23 Giugno 2021
Ora:
18:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

IACB
Via del Pergolino, 12
Firenze, Italia
+ Google Maps
Telefono:
+
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR